Sci Alpinismo
Sappada-Cresta del Pettine + Forcella Rinsen

13/04/2010
Cima Sappada
Cima Sappada
3.00
impegnativo
Friuli Venezia Giulia
1290
1290
1450
La Cresta del Pettine è un intinerario quasi sconosciuto a differenza della Forcella Rinsen, ma non per questo perde fascino anzi merita essere fatta.
ITINERARIO: Da Cima Sappada seguire la strada forestale che attraversa il Bosco Longrone (segnavia n. 320) fino al suo termine, quindi salire direttamente nel bosco fino al Pian dei Larici uscendo su terreno aperto alla base delle pareti di Cima 10, con questo percorso si evita di risalire le piste da sci. Seguire le balze nevose denominate Pra Sartor fino alle propagini della Cresta del Pettine, da qui risalire l'ampio canalone dapprima con ampie inversioni poi via via sempre più strette mantenendosi sulla sinistra fino a giungere alla stretta forcella 2100 m (larga non più di 3 m). Qui si scende a piedi fino all'uscita della forcella, dove rimettendo gli sci, si svolta a destra e dopo un lungo traverso si giunge alla base della Forcella Rinsen. Con ampi tornanti si raggiunge la sua sommità 2180 m. Discesa molto bella che vi riporta al Rifugio Siera e poi seguendo le piste da sci fino a Cima Sappada.
VARIANTI: Si può salire fino al Rifugio Siera servendosi degli impianti di risalita, oppure se questi fossero chiusi lungo le piste da sci.
ITINERARIO: Da Cima Sappada seguire la strada forestale che attraversa il Bosco Longrone (segnavia n. 320) fino al suo termine, quindi salire direttamente nel bosco fino al Pian dei Larici uscendo su terreno aperto alla base delle pareti di Cima 10, con questo percorso si evita di risalire le piste da sci. Seguire le balze nevose denominate Pra Sartor fino alle propagini della Cresta del Pettine, da qui risalire l'ampio canalone dapprima con ampie inversioni poi via via sempre più strette mantenendosi sulla sinistra fino a giungere alla stretta forcella 2100 m (larga non più di 3 m). Qui si scende a piedi fino all'uscita della forcella, dove rimettendo gli sci, si svolta a destra e dopo un lungo traverso si giunge alla base della Forcella Rinsen. Con ampi tornanti si raggiunge la sua sommità 2180 m. Discesa molto bella che vi riporta al Rifugio Siera e poi seguendo le piste da sci fino a Cima Sappada.
VARIANTI: Si può salire fino al Rifugio Siera servendosi degli impianti di risalita, oppure se questi fossero chiusi lungo le piste da sci.
Quando prendi la tua attrezzatura, che sia uno zaino e una corda, un paio di sci e delle pelli o una mountain bike, parti, e quando superi i Monti ti senti di aver vissuto un'altra giornata speciale