Sci Alpinismo
Ghiacciaio Superiore dell'Antelao

28/04/2016
Rifuggio Capanna degli Alpini Val d'Oten
Ghiacciaio dell'Antelao
5:00
10,00 km
medio
Veneto
1406
2620
1280

Il Monte Antelao è la cima più alta del Cadore, è un poderoso insieme piramidale, articolato in gole e camini verticali in tutti i versanti, con la presenza del secondo ghiacciaio per estensione delle Dolomiti.
ACCESSO: Da Calalzo di Cadore si sale verso il centro del paese, a pochi chilometri dal centro abitato di Calalzo la strada si biforca, a destra si può raggiungere la borgata di Rizzios, a sinistra si prosegue per la Val D'Oten. In questa direzione, dopo poco, si incontra la Chiesetta del Caravaggio. Superata la località Praciadelan, dopo un tratto di strada sterrata, si giunge in fondo alla valle, dove sorge la "Capanna degli Alpini" (m. 1395).
ITINERARIO: Dal Rifugio si segue il sentiero estivo (n.255) che sale al Rifugio Galassi, il sentiero sale dapprima lungo il bosco per poi uscirne e portarsi in vista del Galassi. A quota 1800mt. circa si lascia il sentiero per risalire verso Nord ed entrare nel bellissimo e ampio vallone che porta al ghiacciaio inferiore, proprio ai piedi della Forcella del Ghiacciaio. Si risale fino in Forcella proprio alla base del Ghiacciaio superiore, a questo punto tenendosi sulla destra sotto le roccie si sale l'ultima balza che porta al Ghiacciaio superiore dell'Antelao.
DISCESA: Per la via di salita.
ACCESSO: Da Calalzo di Cadore si sale verso il centro del paese, a pochi chilometri dal centro abitato di Calalzo la strada si biforca, a destra si può raggiungere la borgata di Rizzios, a sinistra si prosegue per la Val D'Oten. In questa direzione, dopo poco, si incontra la Chiesetta del Caravaggio. Superata la località Praciadelan, dopo un tratto di strada sterrata, si giunge in fondo alla valle, dove sorge la "Capanna degli Alpini" (m. 1395).
ITINERARIO: Dal Rifugio si segue il sentiero estivo (n.255) che sale al Rifugio Galassi, il sentiero sale dapprima lungo il bosco per poi uscirne e portarsi in vista del Galassi. A quota 1800mt. circa si lascia il sentiero per risalire verso Nord ed entrare nel bellissimo e ampio vallone che porta al ghiacciaio inferiore, proprio ai piedi della Forcella del Ghiacciaio. Si risale fino in Forcella proprio alla base del Ghiacciaio superiore, a questo punto tenendosi sulla destra sotto le roccie si sale l'ultima balza che porta al Ghiacciaio superiore dell'Antelao.
DISCESA: Per la via di salita.
Quando prendi la tua attrezzatura, che sia uno zaino e una corda, un paio di sci e delle pelli o una mountain bike, parti, e quando superi i Monti ti senti di aver vissuto un'altra giornata speciale